L’Azienda accoglie reclami, segnalazioni e proposte relativamente a qualsiasi disservizio riscontrato o a episodi che al contrario siano risultati apprezzati dall’utenza, al fine di favorire la partecipazione attiva al miglioramento dei servizi. La struttura a ciò deputata è l’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Reclamo - Rilievo
Il reclamo può essere presentato su apposito modulo allo sportello URP. Questo, entro 5 giorni dal ricevimento, interpella le Unità Operative interessate perché, nei successivi 15 giorni, diano tutte le informazioni necessarie per una risposta motivata e comunichino gli eventuali provvedimenti presi per eliminare gli inconvenienti lamentati.
Acquisite le risposte, l’Ufficio Relazioni con il Pubblico predispone un’appropriata risposta all’utente.
Quando invece non è in grado di formulare una risposta o l’utente non è soddisfatto della risposta fornita, lo stesso URP provvede entro 30 giorni dalla segnalazione di insoddisfazione alla convocazione della Commissione Mista Conciliativa, la quale ha il compito di riesaminare i casi oggetto di esposto o segnalazione, qualora l’utente si sia dichiarato motivatamente insoddisfatto; esaminare i casi per i quali non è stata data risposta entro i termini previsti; esaminare i fatti oggetto di esposto o segnalazione per i quali l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico ha ritenuto, con adeguata motivazione, di non essere in grado di proporre alcuna risposta al Direttore Generale.
Suggerimento - Elogio
Allo stesso sportello URP, l’utente può inoltrare suggerimenti per migliorare l’organizzazione dell’Azienda, ovvero per esprimere gratitudine o riconoscenza per il trattamento ricevuto. L’Ufficio provvederà a inoltrare quanto ricevuto direttamente agli operatori sanitari o alle strutture cui è indirizzato.
Per contattare l’URP, visitare la pagina dedicata.