Controlli sulle imprese

Controlli sulle imprese

Pubblicato il:

16 aprile 2013

Ultima revisione:

8 giugno 2015

Art. 25,c. 1,lett. a),d.lgs. n. 33/2013

Controlli sulle imprese

1. Controlli sulle dichiarazioni sostitutive relative ai requisiti di ordine generale ex art. 38 D.Lgs. 163/2006.

2. Controlli ai sensi dell’art. 48 D.Lgs. 163/2006: Richiesta di comprovare entro 10 giorni dalla medesima il possesso dei requisiti di capacità economica finanziaria e tecnico organizzativa.

3. Controlli in capo alle ditte ammesse della sussistenza dei requisiti di ordine generale tramite:

  • a) la richiesta alla Prefettura dove ha sede la ditta della Comunicazione antimafia per importi contrattuali superiori a 150.000,00 Euro ed inferiori a 200.000,00.
  • b) Visura storica attraverso l’accesso ad Infocamera.it
  • c) Richiesta al Casellario Giudiziale per le eventuali condanne penali ed al tribunale Fallimentare per accertare che non sussistano lo stato di fallimento, di liquidazione coatta concordato preventivo o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la verifica di tali situazioni.
  • d) Richiesta alle Agenzia delle Entrate del luogo presso il quale ha sede la ditta, per l’accertamento della regolarità fiscale
  • e) Richiesta all’Ufficio del lavoro per accertare l’ottemperanza alla legge n. 69/89 sugli obblighi di assunzione dei disabili.
  • f) Richiesta per via telematica del DURC , al fine di accertare la regolarità contributiva.
  • g) Richiesta alla Prefettura del luogo dove ha sede la ditta dell’ Informazione antimafia per forniture o servizi il cui valore sia pari o superiore ad Euro 200.000,00.

 

Art. 25,c. 1,lett. b),d.lgs. n. 33/2013

Obblighi ed adempimenti delle imprese

Sono invitate a produrre dichiarazioni sostitutive complete ed esaurienti che consentano alla stazione appaltante di effettuare i controlli di cui ai punti 1-2-3 sopra indicati.

Obblighi di pubblicazione dei Contratti Pubblici di lavori servizi e forniture indicati dall’art.
37 D. Lgs. 163/2006 Art. 1 comma 32 della Legge 190/2012: pubblicazione ed aggiornamento sul proprio sito web istituzionale delle gare per le quali si è proceduto all’aggiudicazione, indicando
A) la struttura proponente
B) l’oggetto del bando
C) l’elenco degli operatori invitati a presentare offerte
D) l’aggiudicatario
E) l’importo di aggiudicazione
F) i tempi di completamento del servizio
G) l’importo delle somme liquidate.
Gli obblighi di pubblicità ulteriori sono quelli previsti dalle norme di seguito elencate:
Art. 63 D.Lgs. 163/2006: Eventuale preavviso entro il 31/12 di ogni anno agli operatori economici
che potranno avere interesse ad essere coinvolti in procedure ad evidenza pubblica di valore pari o
superiore ai 750000,00 Euro, c.d. Avviso di preinformazione.
Art. 65 D.Lgs. 163/2006 Avviso sui risultati della procedura di affidamento entro 48 giorni
dall’aggiudicazione di ogni appalto.
Art. 66 D.Lgs. 163/2006 Pubblicazione di bandi ed avvisi sul sito aziendale, sulla GUCE, sulla
GURS, sul sito informatico delle Infrastrutture entro 2 giorni dalla pubblicazione sulla GURS ed
entro 12 giorni su due quotidiani a diffusione nazionale e due a diffusione locale.
Art 124 D.Lgs. 163/2006 per gli appalti di servizi e fornitura sottosoglia -Pubblicazione dell’avviso
sui siti informatici e sulla GURS.